Come creare un solido team di software FinTech?

In un’azienda FinTech, avere un team di software solido è fondamentale. Quando tutti lavorano bene insieme, le cose si fanno più velocemente e meglio. Tuttavia, la costruzione di un tale team richiede un’attenta considerazione di vari fattori. Quali aspetti vale la pena esaminare quando si costruisce un tale team?

Il Potere del FinTech

Team del software FinTech

Fintech, acronimo di tecnologia finanziaria, comprende vari settori come il prestito digitale, i pagamenti digitali, la banca mobile e le criptovalute. Questi settori sono in rapida crescita e offrono servizi più comodi rispetto alle banche tradizionali, grazie ai progressi tecnologici.

L’emergere di big data, l’estrazione di dati e algoritmi di apprendimento automatico ha portato alla creazione di soluzioni software fintech user-friendly, che rivoluzionano il modo in cui le persone gestiscono le loro finanze. Di conseguenza, le persone stanno accogliendo la comodità dei servizi fintech digitali, eliminando la necessità di visite di persona nelle banche o lunghe telefonate.

Oggi, è comune che le persone abbiano almeno un’app sul loro telefono per i pagamenti online, evidenziando l’adozione diffusa delle soluzioni fintech. Questa tendenza sottolinea la dimensione significativa e il potenziale del mercato dello sviluppo del software fintech.

Industria Fintech – Dati

  • Il valore di mercato dell’industria Fintech raggiungerà 382,38 milioni di USD nel 2027. Questa crescita è prevista nel periodo di previsione dal 2020 al 2027, con un CAGR del 7,05%.
  • Nel 2023, Stripe era la società fintech più preziosa negli Stati Uniti. Il valore dell’azienda, che fornisce servizi di elaborazione dei pagamenti ed ha sede a San Francisco, ammontava a 50 miliardi di dollari U. S.

Competenze da cercare in un Team di Sviluppo Software Fintech

Creare un team di sviluppo software Fintech competente richiede una combinazione di competenze tecniche, conoscenza del settore e soft skills. Ecco le competenze chiave da cercare:

Come costruire un team software Fintech forte?

1. Blockchain e Registro Distribuito

La tecnologia blockchain garantisce transazioni digitali sicure e trasparenti, principalmente associate a criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Semplifica processi finanziari come prestiti, transazioni e esecuzione di contratti fornendo un sistema di registro decentralizzato.

Questa tecnologia consente smart contracts, che automatizzano gli accordi senza la necessità di intermediari come gli avvocati, garantendo efficienza e sicurezza. Inoltre, la blockchain facilita i processi di verifica e autenticazione dei diritti d’autore, aggiungendo un ulteriore strato di sicurezza agli asset digitali.

Man mano che la tecnologia blockchain diventa più popolare in diversi settori, gli sviluppatori fintech devono saperla utilizzare. Devono comprendere le sue basi e come usarla in finanza. L’apprendimento di strumenti e linguaggi specifici per lo sviluppo della blockchain, come Solidity, li aiuta a creare cose nuove ed eccitanti per il fintech.

2. Machine Learning & AI

Il machine learning e l’intelligenza artificiale (IA) sono importanti nelle moderne applicazioni fintech consentendo la presa di decisioni basate sui dati e l’automazione di processi complessi. Algoritmi alimentati dal machine learning analizzano grandi quantità di dati finanziari per fornire intuizioni, migliorare la gestione dei rischi e personalizzare le esperienze degli utenti.

Gli sviluppatori fintech competenti in framework di machine learning come TensorFlow e scikit-learn possono creare modelli predittivi per il credit scoring, il rilevamento delle frodi e l’analisi degli investimenti. La comprensione di concetti di IA come il Natural Language Processing (NLP) e la computer vision apre le porte allo sviluppo di chatbot intelligenti, assistenti virtuali e sistemi di trading algoritmici.

Sfruttando le tecnologie di machine learning e IA, le aziende fintech possono ottimizzare le operazioni, migliorare l’interazione con il cliente e mantenersi al passo con i concorrenti in un panorama in rapida evoluzione. Pertanto, gli sviluppatori con competenze in questi settori sono molto richiesti in tutto il settore fintech.

3. DevOps e Automazione

DevOps riguarda il lavoro di squadra e la velocità di realizzazione nel fintech. Riunisce diversi team per lavorare in modo fluido ed eseguire velocemente nuovi software. Con DevOps, le aziende fintech possono essere più flessibili, creative e affidabili.

Strumenti come Jenkins, Docker e Kubernetes facilitano il lavoro degli sviluppatori fintech. Aiutano ad automatizzare compiti come l’installazione del software e i test, risparmiando tempo e riducendo gli errori. Gli sviluppatori che sanno come utilizzare questi strumenti possono costruire sistemi forti e sicuri per il fintech che rispettano tutte le regole.

Inoltre, l’adozione dei principi DevOps permette alle organizzazioni fintech di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato, scalare in modo efficiente e offrire valore ai clienti più velocemente.

4. Data Science

Gli sviluppatori di fintech competenti nelle tecniche di data science come l’analisi statistica, il machine learning e la visualizzazione dei dati possono scoprire modelli, trend e anomalie in grandi set di dati.

La competenza in linguaggi di programmazione come Python, R e SQL è essenziale per le attività di manipolazione, analisi e modellazione dei dati nei progetti fintech. Inoltre, la conoscenza di strumenti di data wrangling come Pandas e NumPy, così come librerie di machine learning come scikit-learn e XGBoost, consente agli sviluppatori di costruire modelli predittivi e algoritmi.

Sfruttando la potenza della data science, le aziende fintech possono migliorare la segmentazione dei clienti, migliorare le raccomandazioni dei prodotti e ottimizzare le strategie di marketing.

5. Competenza in Cybersecurity

Nel fintech, mantenere sicuri i dati finanziari è fondamentale. Gli esperti di cybersecurity sono essenziali perché proteggono da minacce online come il hacking e le truffe. Usano le loro competenze per garantire che denaro e informazioni digitali siano sicuri e seguano le regole.

La competenza nei framework di cybersecurity come il NIST Cybersecurity Framework e ISO/IEC 27001 consente agli sviluppatori di valutare i rischi, implementare i controlli e monitorare efficacemente gli incidenti di sicurezza. Inoltre, la conoscenza degli algoritmi di crittografia, dei metodi di autenticazione e dei sistemi di rilevamento delle intrusioni rafforza la difesa contro le crescenti minacce informatiche.

Dando priorità alla sicurezza informatica, le aziende fintech possono costruire la fiducia con i clienti, proteggere la loro reputazione ed evitare costose violazioni dei dati e multe regolamentari.

6. Soft Skills

Oltre alle competenze tecniche, un buon team di sviluppatori di software dovrebbe possedere anche delle soft skills.

Come costruire un team software Fintech forte?

Multitasking

Gli sviluppatori fintech spesso devono svolgere molteplici compiti contemporaneamente, richiedendo la capacità di stabilire priorità in modo efficace e passare senza problemi da un progetto all’altro.

Il multitasking richiede un pensiero analitico, una visione sistemica e una grande capacità organizzativa per gestire in modo efficiente diverse responsabilità.

Competenze Comunicative e Interpersonali

Nel fintech, è importante comunicare bene con i diversi team. Le persone che comprendono i sentimenti degli altri possono lavorare meglio insieme, portando ad una maggiore innovazione.

Forte competenze interpersonali facilitano la creazione di relazioni, la condivisione di idee, la risoluzione dei conflitti e il feedback costruttivo, garantendo un lavoro di squadra coeso e il successo del progetto.

Amministrazione Aziendale

Nel fintech, i manager aziendali sono davvero importanti. Elaborano piani, assegnano risorse e controllano come vanno le cose.

L’obiettivo della gestione aziendale è concordare correttamente un insieme di compiti e la loro coordinazione, che è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda fintech. Sapere come gestire un’azienda aiuta gli sviluppatori fintech a fare in modo che il loro lavoro sia in linea con gli obiettivi dell’azienda, facendola crescere e avere successo.

Creatività e Risoluzione dei Problemi

Nel fintech, le persone affrontano molte sfide, come problemi tecnici e regole da seguire. Devono essere bravi a pensare in modo creativo per risolvere questi problemi.

Incoraggiare la creatività li aiuta a venire con nuove idee per affrontare problemi difficili e sfruttare al meglio le nuove opportunità.

7. Sviluppo Backend

Gli sviluppatori backend sono responsabili della costruzione e manutenzione della tecnologia necessaria per alimentare il front-end dei siti web e delle applicazioni. Ciò include la creazione e la gestione di database, la configurazione di server, la costruzione di API e altro ancora.

Nell’industria fintech un buon team di software dovrebbe avere la capacità di creare sistemi di transazione distribuiti scalabili.

8. Sviluppo Frontend

Quando si tratta di fintech, assicurarsi che i siti web e le app siano facili da usare per le persone è fondamentale. Qui entra in gioco il team di sviluppo frontend. Sono loro che rendono tutto bello e che funziona senza intoppi sul tuo schermo.

Un grande team fintech dovrebbe essere in grado di creare siti web e app che sono facili da capire, sia che tu sia un compratore che un venditore. Dalla creazione di account alla visualizzazione dei dati di vendita, il team frontend dovrebbe essere in grado di rendere tutto semplice e user-friendly.

Dovrebbero inoltre possedere forti capacità nel raccogliere feedback dagli utenti e implementare le necessarie modifiche per garantire il funzionamento fluido della piattaforma.

9. Sviluppo Mobile

Oggi, molte persone svolgono le loro attività bancarie e fanno shopping sui loro telefoni. Per questo motivo, è importante che un team fintech sia bravo a creare app per dispositivi Mobile. Un buon team di sviluppo Mobile sa come creare app che funzionano bene sia su iPhone che su telefoni Android.

Dovrebbero essere in grado di costruire app che ti permettono di fare cose come pagare bollette, controllare il tuo saldo e monitorare le tue spese, tutto dal tuo telefono. Assicurandosi che queste app siano facili da usare e sicure.

Un forte team di Software FinTech

Formare un team non è un compito facile. Se hai bisogno di assistenza con lo sviluppo del software per la tua azienda FinTech o di assemblare il team giusto, sentiti libero di contattarci.

Se preferite leggere questo articolo in inglese, potete trovarlo qui: How to build a strong FinTech software team?

Condividi questo articolo