Costruire un’app di FinTech per la Prima Volta

Costruire un’app Fintech per la prima volta può essere un compito impegnativo. Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. Oggi, siamo qui con una guida su come costruire un’app Fintech per principianti.

Cos’è la FinTech?

  • Nel 2019, il 64% dei consumatori in tutto il mondo ha utilizzato una o più piattaforme fintech, in aumento rispetto al 33% nel 2017. (Ernst & Young, 2019)
Il team del software FinTech

Puoi leggere di più sulla FinTech qui.

  1. Intelligenza artificiale
  • L’intelligenza artificiale è una delle principali tecnologie del mercato fintech, con una quota di mercato del 38,25% nel 2019. (Research and Markets, 2020)

La tecnologia utilizza reti neurali per trovare modelli nei dati in input. È ampiamente applicata per analizzare dati in tempo reale per interpretare determinate azioni e fornire raccomandazioni. Cioè, con l’IA, è possibile affrontare varie sfide, ad esempio, rilevare potenziali frodi nelle attività degli utenti.

2. Blockchain

Una blockchain è un database o un registro distribuito condiviso tra i nodi di una rete informatica. Sono noti soprattutto per il loro ruolo cruciale nei sistemi di criptovaluta per mantenere un registro di transazioni sicuro e decentralizzato, ma non sono limitati all’uso delle criptovalute. Le blockchain possono essere utilizzate per rendere immutabili i dati in qualsiasi settore: il termine usato per descrivere l’impossibilità di essere alterati.

3. Regtech

Regtech è la gestione dei processi normativi all’interno dell’industria finanziaria attraverso la tecnologia. Le principali funzioni del regtech includono il monitoraggio normativo, la reportistica e la conformità.

Come Creare un’App FinTech nel 2024

Passo 1: Ricerca di Mercato

Il viaggio verso la creazione di un’app FinTech di successo inizia con un’approfondita ricerca di mercato e ideazione. Comprendere la dinamica del settore FinTech è cruciale per identificare le aree pronte per l’innovazione.

Creazione di un'app Fintech per la prima volta

Esplora le principali applicazioni FinTech, analizzando i rispettivi punti di forza e di debolezza. Utilizza strumenti come l’analisi SWOT per scoprire le aree in cui i concorrenti eccellono e identificare le opportunità per differenziare la tua app. Sviluppa una chiara comprensione di ciò che distingue la tua app e migliora la sua proposta di valore sulla base di una ricerca approfondita. La tua proposta di valore unica (UVP) dovrebbe comunicare efficacemente i benefici e i vantaggi che la tua app offre agli utenti.

Conducendo un’analisi completa dei concorrenti, unitamente alla raccolta di informazioni sulle preferenze e i problemi degli utenti, si gettano le basi per creare una proposta di valore convincente che risuona con il tuo pubblico target.

Passo 2: Conformità normativa e Sicurezza

L’aderenza a rigorosi standard di protezione dei dati e la conformità ai regolamenti del settore, come il GDPR in Europa o PSD2, garantiscono la fiducia e la sicurezza degli utenti.

L’implementazione di rigorose misure di sicurezza, incluso la crittografia dei dati e metodi di autenticazione sicuri, protegge le informazioni sensibili degli utenti e attenua il rischio di potenziali violazioni.

Dando priorità dalla partenza alla conformità normativa e alla sicurezza, stabilisci una solida base per il successo sostenibile a lungo termine della tua app FinTech.

Passo 3: Design e User Experience (UX)

Il design e l’esperienza utente della tua app FinTech svolgono un ruolo fondamentale nella sua adozione e retention. Puntare alla semplicità e intuitività nella navigazione, nei processi di transazione e nel design globale dell’interfaccia aumenta la soddisfazione dell’utente e crea fiducia.

Creazione di un'app Fintech per la prima volta

Incorporando elementi di design responsive, funzionalità di accessibilità e estetica visualmente accattivante, crei un’esperienza utente coinvolgente che distingue la tua app nel competitivo panorama FinTech.

Passo 4: Stack Tecnologico e Sviluppo

La scelta dello stack tecnologico giusto costituisce la colonna vertebrale delle prestazioni e della scalabilità della tua app FinTech. Sfruttando metodologie di sviluppo agile e tecnologie, come React per lo sviluppo del front-end e Node.js per il back-end, permetti al tuo team di iterare rapidamente e rispondere alle dinamiche di mercato in evoluzione.

Passo 5: Testing e Controllo Qualità

Il testing approfondito e il controllo qualità sono imperativi per fornire un’app FinTech solida e affidabile.

Dal testing unitario al testing di sicurezza e al testing di accettazione dell’utente, ogni fase del processo di testing riveste un ruolo critico nell’identificazione e risoluzione dei potenziali problemi.

Test e Controllo Qualità

Dando priorità alla qualità e stabilità della tua app, infondi fiducia negli utenti e promuovi la fedeltà e l’interazione a lungo termine.

Passo 6: Lancio e Miglioramento Continuo

Il lancio della tua app FinTech segna l’inizio di un viaggio verso il miglioramento continuo e l’innovazione. Pubblica la tua app su App Store e Google Play Market.

Se desideri rilasciare un’app su tutti i dispositivi mobili e risparmiare tempo, ti consigliamo di optare per lo sviluppo cross-platform. In questo caso, sviluppi entrambe le app utilizzando un unico codice sorgente. Ciò riduce tempo e risorse che devi spendere.

Ottenere feedback dagli utenti reali rivelerà difetti e aggiungerà idee su quali funzioni dovrebbero essere aggiunte, rimosse o modificate.

Quanto costa sviluppare un’app FinTech? 

Fase Stima in ore Stima in settimane Costi approssimativi
Analisi del progetto del processo aziendale 40 ore 1 settimana $800
Design UI/UX 130 ore 5 settimane $6 525
Fase di sviluppo dell’app FinTech 760 ore 8 settimane $40 950
Test di QA 360 ore In parallelo con lo sviluppo  $7 200
Gestione del progetto durante l’intero progetto durante l’intero progetto $3 550
Fonte: Come creare un’app Fintech nel 2024: Guida passo-passo – Purrweb

Costruire un’App Fintech

Se stai cercando esperti per costruire la tua app FinTech, sei nel posto perfetto. Abbiamo una vasta conoscenza nello sviluppo del software, nella costruzione di app e nel marketing per gli sviluppatori, specialmente all’interno dell’industria FinTech. Possiamo gestire ogni passaggio del processo di sviluppo di una nuova app FinTech, dalla programmazione all’esecuzione di una grande campagna. Contattaci ora!

Se preferite leggere questo articolo in inglese, potete trovarlo qui: Building a Fintech App for the First Time

Condividi questo articolo