Marketing digitale per le aziende fintech

Il digital marketing è ora utilizzato da quasi tutte le aziende. Tuttavia, l’industria fintech è unica, e le sue strategie di marketing sono diverse. Pertanto, oggi abbiamo scelto quattro metodi non convenzionali e coinvolgenti per il digital marketing nel settore fintech.

Cos’è il marketing digitale?

Digital Marketing
  • Il marketing digitale promuove prodotti e servizi attraverso canali come siti web, dispositivi mobili e piattaforme di social media.
  • I digital marketer dispongono di numerosi strumenti per misurare l’efficacia delle loro campagne.
  • Una delle più grandi sfide che i digital marketer devono affrontare è come distinguersi in un mondo che è sovrasaturato di annunci digitali e altre distrazioni.

Diversi Tipi di Canali di Marketing Digitale

Diversi Tipi di Canali di Marketing Digitale

Ecco otto canali popolari ampiamente utilizzati oggi.

Marketing del Sito Web

Molte aziende sfruttano i loro siti web come fulcro centrale per le loro attività di marketing digitale. Un sito web di successo dovrebbe riflettere il marchio e le sue offerte in modo chiaro e memorabile. È fondamentale che i siti web moderni siano veloci nel caricamento, adatti ai dispositivi mobili e facili da navigare.

Pubblicità Pay-Per-Click

La pubblicità pay-per-click (PPC) permette ai marketer di raggiungere il pubblico attraverso vari siti di notizie, piattaforme digitali e social media attraverso annunci a pagamento.

Piattaforme come Google, Bing, LinkedIn, X (precedentemente Twitter), Pinterest, e Facebook offrono campagne PPC, permettendo ai marketer di targettizzare gli utenti in base a demografia, interessi, o posizione. Google Ads e Facebook Ads sono tra i servizi PPC più popolari.

Content Marketing

Il content marketing mira a coinvolgere i potenziali clienti attraverso contenuti scritti, visivi o video che ne catturano l’interesse. Questi contenuti vengono tipicamente pubblicati sui siti web e poi promossi attraverso social media, email marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca, o campagne PPC.

Il content marketing cerca di essere meno esplicito della pubblicità tradizionale, concentrandosi sul fornire valore al pubblico.

Email Marketing

Nonostante sia associato allo spam da alcuni, l’email marketing rimane altamente efficace. Molti marketer utilizzano vari canali digitali per raccogliere indirizzi email per le loro liste, poi utilizzano l’email marketing per coltivare i lead e convertirli in clienti.

Social Media Marketing

Il social media marketing è orientato alla costruzione della consapevolezza del marchio e alla creazione di fiducia tra il pubblico. Può essere anche utilizzato per la generazione di lead e il marketing/diretta vendita. I post e i tweet promossi sono esempi di tattiche di social media marketing.

Affiliate Marketing

L’affiliate marketing, un metodo di marketing vecchio come il mondo, ha trovato nuova vita nel mondo digitale. Le aziende collaborano con influencer o altre entità per promuovere i loro prodotti, premiandoli con commissioni per ogni vendita o lead generato.

Aziende di rilievo come Amazon gestiscono programmi di affiliazione che generano sostanziali pagamenti agli affiliati.

Video Marketing

Con molti utenti internet che si rivolgono a piattaforme come YouTube per informazioni e intrattenimento, il video marketing è diventato sempre più importante.

I marketer possono utilizzare piattaforme come Facebook Videos, Instagram, e TikTok per eseguire campagne video, spesso integrandole con SEO, content marketing, e strategie di social media più ampie.

Messaggistica di Testo

La messaggistica di testo, o SMS (short message service), viene utilizzata dalle aziende per diffondere informazioni sulle loro ultime offerte e promozioni.

Organizzazioni senza scopo di lucro e candidati politici sfruttano anche la messaggistica per autopromozione e fini di raccolta fondi. Molte campagne di marketing ora facilitano pagamenti o donazioni attraverso semplici messaggi di testo.

Idee per il marketing digitale per le aziende fintech:

Nell’industria fintech, le aziende dovrebbero sforzarsi di differenziarsi. Inoltre, il pubblico fintech è distinto dalla folla generale. Pertanto, le idee di marketing per le fintech dovrebbero essere più non convenzionali.

1. Competenza Tecnica

Dovresti posizionarti come un esperto tecnico nel tuo specifico campo o nicchia di prodotto. Un approccio efficace comporta la condivisione costante di contenuti tecnici sui tuoi social media e blog. Inoltre, potresti pensare di lanciare un canale YouTube che mette in evidenza esperti che possono illuminare il tuo pubblico su vari argomenti o condurre interviste informative.

Il tuo obiettivo dovrebbe essere di assumere il ruolo di un educatore all’interno della tua comunità. Valuta se il tuo pubblico è altamente tecnologico o meno. Determina se piattaforme come LinkedIn, Twitter, e YouTube sono adatte o se piattaforme come GitHub sarebbero più appropriate, permettendoti di formare sviluppatori su tecniche di programmazione o condividere la tua API. Considera sempre chi è la tua persona del cliente.

2. Metaverso

Le aziende che creano il loro mondo nel metaverso di solito investono risorse significative nel processo di costruzione. Una cosa è certa: sebbene il metaverso stesso potrebbe non essere ancora completamente spettacolare, l’eccitazione dei media riguardo all’idea funziona come una grande pubblicità per loro. Tuttavia, questo non significa necessariamente che devi sviluppare il tuo mondo nel metaverso.

a virtual-reality space in which users can interact with a computer-generated environment and other users.

Il mio consiglio sarebbe di pensare fuori dagli schemi e sperimentare nuovi approcci. Mantieniti aggiornato sulle novità tecnologiche, comprese le nuove piattaforme. Essendo in anticipo sulla curva o tra i primi a provare qualcosa di nuovo, il tuo prodotto o azienda può guadagnare molto.

Se sei interessato a questo argomento, leggi il nostro articolo ” Metaverso & Banca. Nuovi modi di comunicazione“.

3. Partnerships con influencer

Revolut è un ottimo esempio di un’azienda che ha applicato efficacemente questo approccio. Hanno lanciato una campagna pubblicitaria su YouTube, fornendo inizialmente le loro carte digitali a numerosi youtuber. Questi influencer non erano necessariamente concentrati sul fintech, ma data la diffusione dell’uso dei pagamenti digitali, il loro pubblico ha trovato l’argomento pertinente.

Ogni influencer aveva anche codici promozionali unici da offrire ai propri spettatori, stimolando ulteriormente l’interesse. Inoltre, Revolut ha utilizzato brevi pubblicità di tre secondi su YouTube senza voice-over intrusivi o role-playing, mostrando semplicemente la loro carta e il logo. Questo approccio minimalista ma di impatto ha attirato un notevole afflusso di nuovi clienti. Considera se offrire il tuo prodotto o servizio agli influencer per la promozione sulle loro piattaforme social potrebbe beneficiare allo stesso modo il tuo marchio.

4. Dimostrazioni interattive e prove gratuite

Offri dimostrazioni interattive o prove gratuite delle tue soluzioni fintech per permettere ai potenziali clienti di sperimentare i benefici in prima persona prima di prendere un impegno. Crea dimostrazioni coinvolgenti che mostrino le principali caratteristiche, funzionalità e casi d’uso, evidenziando come il tuo prodotto/servizio possa risolvere specifici problemi o migliorare i risultati finanziari.

Fornisci guide turistiche o tutorial per aiutare gli utenti a navigare efficacemente la piattaforma e a dimostrare il suo valore. Offrire un periodo di prova senza rischi può aiutare a alleviare lo scetticismo e incoraggiare la conversione.

5. Strategie Di Gamification

Integrando elementi di gamification nella tua piattaforma fintech si può aumentare l’interazione degli utenti e promuovere la fidelizzazione dei clienti. Considera l’implementazione di funzionalità come sistemi di ricompense, monitoraggio dei progressi, o sfide legate agli obiettivi finanziari.

Ad esempio, offrire punti o badge per aver completato determinati compiti come la pianificazione del budget, il risparmio, o investimento può rendere l’esperienza dell’utente più piacevole e incoraggiare l’uso continuato della tua piattaforma.

Marketing digitale per le aziende fintech

Pronto a migliorare gli sforzi di marketing digitale della tua azienda fintech e sbloccare opportunità di crescita? Contattaci oggi per scoprire come le nostre strategie personalizzate possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Iniziamo insieme questo viaggio e massimizziamo la tua presenza online!

Condividi questo articolo